testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Mega dilemma Carcharodus - larva
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 16:38:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi, Gravina in Puglia (Ba)

In questa zona vola Carcharodus floccifera e Carcharodus baeticus


Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
84,62 KB

Che ne dite? Io sono per il secondo...


Giuseppe



Le Farfalle della Puglia
Link

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 16:41:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
95,14 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 16:42:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
127,07 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2014 : 19:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..Non lo so!...Però continuo a farti i complimenti per l'occhio di falco!!. se non lo conosci qui Link si parla di carcharodus , ma i bruchi delle due, per me sono indistinguibili. Però la pianta nutrice dovrebbe essere decisiva per la determinazione : Marrubio per baeticus, Stachis per flocciferus.....


P.S. facci vedere i bruchi dell'ornata, perché io , tanto, non li troverò mai.....

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 19:59:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io guardo anche qui Link

Allora, questo bruco e' su Marrubium sp. e quindi pianta alimentare del baeticus.

Per quanto riguarda il Carcharodus floccifera leggo che le sue piante alimentari sono Marrubium, Stachys e Ballota

E questo mi sembra lui

Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
111 KB

con un colore piu' tendente al grigio oltre a qualche piccolo particolare che mi sembra diverso...

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2014 : 23:23:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Mega dilemma Carcharodus - larva
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2014 : 18:01:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cmb:

Link




Ho contattato l'autore e per lui si tratta di Carcharodus baeticus



Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
84,62 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2014 : 18:09:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

Messaggio originario di Cmb:

Link




Ho contattato l'autore e per lui si tratta di Carcharodus baeticus



Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
84,62 KB


specie poco presente sul Forum, e di difficile identificazione...chiaramente aspettiamo le ulteriori fasi di sviluppo ( confidando che il nuovo nato sia collaborativo e che non voli via prima di essere immortalato...)

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2014 : 17:38:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il "signorino" e' cresciuto...


Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
114,45 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2014 : 17:41:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e in questi giorni


Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
97,53 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2014 : 17:55:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e se nascerà veramente un Carcharodus baeticus , questo è un bello scoop!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 maggio 2014 : 20:07:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di stefanovet1958:

e se nascerà veramente un Carcharodus baeticus , questo è un bello scoop!!





Immagine:
Mega dilemma Carcharodus - larva
73,38 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 maggio 2014 : 21:51:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bè, che dire?????? La raccolta sta dando grandi frutti : questo è più di uno scoop,è proprio un bel documento di una specie difficile da determinare e da trovare (almeno qui da me )!!!!fase per fase con immagini eccezionali:

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net