Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao! trovato settimana scorsa al Parco delle Groane. Sicuramente nella zona c'è Abax continuus ma non saprei dire se si tratta di lui o meno, quali sono le differenze con Abax parallelepipedus? Questo era lungo poco più di 2 cm
Immagine: 174,82 KB
Modificato da - gabrif in Data 12 aprile 2014 21:26:47
dovrebbe essere lui dato che il parallelepipedus (così come il fiorii) non dovrebbe stare in pianura
le differenze vere non sono visibili dalla foto; anche se visto dal dorso il continuus è mediamente un po' più slanciato del parallelepipedus (con il fiorii la differenza è ancora meno evidente), il carattere sicuro è l'ultimo articolo dei tarsi (quello che porta le unghie), inferiormente glabro nel continuus e provvisto di alcune setole negli altri due
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare