ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ho provato a fare dei video, se e quando riuscirò a caricarli li metterò..
Video, video! ci piace vedere il fanning dell'alpestris apuana
Congratulazioni per il tuo successo. Data la longevità non altissima dei tritoni (credo si parli di 5-6 anni), probabilmente o la pozza, anni fa, ne aveva già ospitati, oppure esiste un altro sito source da qualche parte lì intorno... potresti indagare. Ad ogni modo, bene così.
se in questa piccola pozza (approssimativamente 150x60 cm) dovessero deporre tutte e tre le femmine, la competizione fra i nascituri sarebbe molto alta...voi cosa ne pensate?
Dipende molto dalla presenza di prede... e di predatori. Facci sapere.
Riccardo, sicuramente troveremo l'occasione di conoscerci! Comunque non è (ancora...) sito riproduttivo di S. salamandra, prima che lo ripulissi non ci ho mai trovato niente. Le salamandre le ho sempre trovate a partire da una quota un po' più alta.
Andre, ancora non sono tornato a vedere, ma lo scorso sabato è andato l'amico che era con me a controllare la situazione, e a quanto pare le femmine erano quattro, e il corteggiamento dei maschi continuava ancora....ha fatto dei video, adesso lo obbligherò ad iscriversi al forum e metterli
Aggiornamento dallo pozza: Siamo tornati alla pozza e c'abbiamo trovato un paio di sorprese! Gli alpestri si sono riprodotti con succeso, infatti ci sono un paio di minuscole larve, e anche qualche Salamandra ha pensato bene di partorire le sue larve qui! In questa foto 2 femmine e una larva (quasi impossibile da vedere) di alpestre e una larva di Salamandra
Naturalmente è stata messa nel vasetto di vetro solo per riuscire a fargli una foto viste le sue minuscole dimensioni ed è stata rilascita subito dopo.
Questo dovrebbe essere Hydromantes (Speleomantes) ambrosii bianchii con introgressioni di H. italicus essendo le Apuane zona di fascia ibrida tra le 2 specie; all'estremo nord della catena invece dovrebbe esserci H. ambrosii puro.
Manuel
Modificato da - ManuelFalconetti in data 14 maggio 2014 19:48:20