A pochi km da casa. Ci vado almeno una volta all'anno, ma ci passo sotto quasi tutti i giorni. La sua vista, con alle spalle il Limbara, lo rende quasi un piccolo montarozzo, ma quando comincia l'ascesa le cose cambiano. Poi ci sono resti archeologici, quindi l'ascesa è ancor più interessante. Una natura molto particolare me lo rende assai grato sia per fauna che per flora. Chi volesse visitarlo mi contatti senza remore. Sono a sua disposizione.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989)
A sinistra il Monte Acuto, al centro il lago Coghinas e in fondo il Monte Santo di Mores, a destra le falde del Limbara e in fondo l'altopiano che domina Tula e che giunge a Chiaramonti. Immagine: 254,69 KB
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989)
Un frontale del Monte Acuto nel suo versante orientale, quello meno acuto, apparentemente. Vedrete che belle foto quelle che posterò il giorno che tornerò lassù... Sarà una chicca indimenticabile, promesso. Immagine: 245,8 KB
Dato che ce le ho qui a portata di mano,eccovi altre due foto del monte Acuto al tramonto, però dalla parte opposta rispetto alle precedenti. Immagine: 57,71 KB
Eccone un'altra. Sto ancora aspettando la giornata decente per tornare sul monte. Ho bisogno di alcuni fattori che a causa del brutto tempo non si sono verificati in questi giorni. Immagine: 55,91 KB
Ciao Giacomo. Ci chiedevamo dove eri finito, e te ne stavi alle falde del Monte Acuto ad aspettare il bel tempo! Con questa storia che devi tornar sul monte, ma che i fattori non ti soddisfano, ci tieni tutti sulle spine! Fatti coraggio, ormai l'hai promesso. Noi tifiamo, come sempre, per te (ed in particolare la tua conterranea).
Mal-fattori: 1) caccia grossa la domenica 2) pioggia e umidità sulle rocce scivolose non permettono una tranquilla salita in cima (molto pericolosa col granito fradicio. 3) quando non fa pioggia c'è la gelata che rende il granito ancor più pericoloso. 4) fattore sospresa. Quello che più mi serve e che in questi giorni mi manca.
Per domani è previsto bel tempo, si spera. Incrociate le dita per me.
Il 31 dicembre, tornato alla macchina dopo l'escursione a Sa Chigantola, scatto una foto che testimonii la cicatrice dovuta alla frana del 27 maggio 2007. Immagine: 65,91 KB
Il I gennaio, di buon mattino, parto per testimoniare un evento spettacolare. Il Monte Acuto col fattore sorpresa. Il versante col sentiero per la cima è questo, il meno acuto. Immagine: 97,59 KB
La nebbia crea un gioco unico col monte Acuto. Quando è molto fitta l'unica cosa che emerge in tutta la pianura tra il Limbara a Nord e tutta la catena montuosa a sud è la sua cima, come uno scoglio in mezzo ad un mare biancastro. Immagine: 73,84 KB