testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cychrus caraboides
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gabrielemotta
Utente V.I.P.

Città: cesano maderno
Prov.: Milano


221 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2014 : 11:07:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Cychrus Specie:Cychrus caraboides
Ciao a tutti! Secondo me è lui ma chiedo gentilmente conferma.

30/03/14 - Parco del Ticino (altezza Magenta) - 1,7 cm circa


Immagine:
Cychrus caraboides
176,73 KB

Modificato da - Chalybion in Data 04 aprile 2014 14:19:32

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1535 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2014 : 14:34:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' lui

Ciao Augusto


"Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"

José Mujica

Torna all'inizio della Pagina

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1361 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2014 : 15:18:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gran colpo, in pianura è localizzatissino, ma c'è qualche altra stazione sempre nel Parco Ticino.
Nic

Torna all'inizio della Pagina

gabrielemotta
Utente V.I.P.

Città: cesano maderno
Prov.: Milano


221 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2014 : 15:20:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, dunque direi una femmina mentre questo, sempre fotografato sul Ticino ma ad altezza Vigevano sarà il maschio giusto?


Immagine:
Cychrus caraboides
218,78 KB

Torna all'inizio della Pagina

gabrielemotta
Utente V.I.P.

Città: cesano maderno
Prov.: Milano


221 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2014 : 15:23:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì so che è localizzato infatti non dico le località precise... devo dire che ho sempre abbastanza fortuna coi Cychrus :D


Modificato da - gabrielemotta in data 31 marzo 2014 15:24:34
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net