Autore |
Discussione  |
|
francesca rosati
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
|
francesca rosati
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 16:28:27
|
particolare della scultura
Immagine:
114,08 KB |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 16:30:48
|
Ci sono 2 possibilità Alvania mamillata o Alvania cimex, per eesere sicuri bisognerebbe vedere bene la protoconca. Vita la provenienza e il fatto cha la prima è più comune rispetta alla seconda direi A. mamillata. |
Modificato da - PS in data 23 febbraio 2007 16:31:28 |
 |
|
francesca rosati
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
1005 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 16:41:01
|
ok, adesso faccio dei confronti usando il web |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 16:42:07
|
Cofermo quanto dice Peter, è una del gruppo cimex, ma quale non è detto vista la erosione. A. punctura ha cancellatura notevolmente più minuta. myzar |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 16:48:31
|
Peter che differenza hanno a. cimex e a. mamillata grazie blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 17:32:06
|
| Messaggio originario di blu:
Peter che differenza hanno a. cimex e a. mamillata grazie blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
|
Fai una ricerca sul forum e vedrai che trovi la soluzione. |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 17:53:59
|
grazie peter adesso tutto (o quasi)a posto ho capito che ci vorrebbe un sem per essere sicuri ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 18:14:21
|
Non serve il SEM, solo un binoculare decente, e questo si, degli esemplari di ottima qualità.
Vedi qua:Link
|
Modificato da - PS in data 23 febbraio 2007 18:19:45 |
 |
|
|
Discussione  |
|