| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 marzo 2014 :  17:03:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Luigi, incuriosita dalla tua vespa, ho controllato in un mio libro e mi sembra che il tuo esemplare assomigli molto all'immagine di un maschio di Liris niger, una specie che caccia Gryllidae e usa spesso dei nidi "dismessi" di altri imenotteri. Non so se potrebbe essere questa specie  
   Franziska | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Chalybion 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bagnacavallo 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 13543 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 marzo 2014 :  23:23:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Questo mi era sfuggito! Complimenti a Franziska che ha azzeccato il genere; quanto al sesso e specie è più complicato: potrebbe essere il niger (più comune) ma anche il praetermissus  (più piccolo di niger le cui femmine vanno da 9/10 a 13 mm). Il fatto che bazzichi vicino a nidi fa preferire che si tratti di femmina: i maschi sono vagabondi e lazzaroni! Giorgio.  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 marzo 2014 :  09:42:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Bene!!  Ho beccato una specie nuova per il forum. 
  Se non si vedono elementi chiari per individuare il sesso, io sarei piuttosto per il maschio, nel senso che questo non stava scavando, né cacciando, e poteva darsi che stesse in attesa di femmine di passaggio. 
  Le dimensioni erano effettivamente 10-13mm. | 
                     
                    
                      
  luigi | 
                     
                    
                       Modificato da - elleelle in data 11 marzo 2014  09:43:50 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Chalybion 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bagnacavallo 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 13543 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 marzo 2014 :  02:03:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Allora una femmina: L. praetermissus ha maschi di 5-6 mm, niger di 7-9 mm; il maschio di atratus 7-12 mm ma secondo Pagliano è noto solo di Liguria, Sardegna e Pantelleria. Se sei certo della misura io titolerei almeno cfr niger, femmina. Considera che spesso rubano le tane ad altri.  
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |