Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Salve a tutti. Stavo riguardando delle vecchie foto e mi sono soffermato su questo coleottero che a suo tempo avevo classificato come Rutelidae - Anisoplia sp. (gruppo monticola - tempestiva).
Qualcuno riesce a dire di più ?
Foto del 23 giugno 2012 Era tra l'erba di fosso che divideva un campo di grano da un vigneto. Dimensioni sui 10 - 12 mm. Mezzano di Ravenna
Qui da noi ho visto sempre e solo A. monticola e questa lo è: però non dovrebbe superare i 10,5 mm per le sole femmine. A. tempestiva è più grossa. Giorgio.