testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Aiuto determinazione denti fossili.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Attilio Dalmasso
Utente Junior

Città: San Rocco Bernezzo
Prov.: Cuneo

Regione: Italy


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2014 : 20:47:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti, ho già invaso il forum Piante chiedendo un aiuto per identificare una foglia fossile. Ora chiedo a voi lo stesso aiuto per un palato di Sparus? Periodo Eocene, dimensione 2,1 x 1,8 cm.
Grazie per le risposte
Immagine:
Aiuto determinazione denti fossili.
106,53 KB

Attilio

Modificato da - rpillon in Data 07 settembre 2016 21:54:57

Fabio Russo
Utente V.I.P.


Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


252 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 marzo 2014 : 11:07:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non fossero fossili ti direi denti di Sparus aurata, vedi link
Link

Fabio Russo
Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Attilio Dalmasso
Utente Junior

Città: San Rocco Bernezzo
Prov.: Cuneo

Regione: Italy


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 14:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli Sparidi sono stati trovati nell'Eocene, quindi lo catalogo come Sparus sp.
Ciao e grazie.

Attilio
Torna all'inizio della Pagina

Attilio Dalmasso
Utente Junior

Città: San Rocco Bernezzo
Prov.: Cuneo

Regione: Italy


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 14:21:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne approfitto, dente di Rajiformes dell'Eocene, trovato nella stessa località.Si riesce a risalire alla specie?
Immagine:
Aiuto determinazione denti fossili.
82,22 KB

Attilio
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2014 : 18:11:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, veramente interessante questo reperto fossile. Ho un certo numero di dentature di sparidi collezionate nel tempo. Quello che colpisce è l'elevato numero di file di molari nel senso della larghezza dell'osso.
Stupendo! Nel luogo di ritrovamento è raro trovarne altri degli sparidi?

Achille Francesco De Sanctis


(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Torna all'inizio della Pagina

Attilio Dalmasso
Utente Junior

Città: San Rocco Bernezzo
Prov.: Cuneo

Regione: Italy


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2014 : 21:02:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non li ho trovati io, ma un mio amico che me li ha scambiati con altri fossili. E' il solo materiale che è uscito, per ora. Penso che l'estate prossima faremo un po' di ricerche, dopo che i tre metri di neve attuali saranno scomparsi.

Attilio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net