|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2014 : 18:29:51
|
Grazie Paolo per le sempre esaustive spiegazioni che ci dai , questa adattabilità alimentare dei satiridi "nostrani" non la conoscevo.
Giuseppe ma ...come hai fatto a trovare il bruco lì in mezzo?!? Sei proprio allenato, non c'è che dire!
 
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2014 : 14:06:32
|
altre foto....
Immagine:
89,47 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2014 : 14:07:42
|
Immagine:
77,34 KB
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2014 : 18:09:17
|
Si fa sempre più bello, il pargoletto 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2014 : 18:35:34
|
...Penso che dovremmo aspettare ancora 3 mesi ( o da te le Melanargia sfarfallano prima di Maggio ??)
 |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2014 : 18:42:52
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
...Penso che dovremmo aspettare ancora 3 mesi ( o da te le Melanargia sfarfallano prima di Maggio ??)

|
Se, come dice Paolo, la tendenza e' che sia una Melanargia (russiae o arge) questa e' del 3 maggio....Melanargia arge
Immagine:
87,31 KB
e questa del 22 maggio...Melanargia russiae
Immagine:
89,96 KB
non resta che attendere
 Giuseppe |
Le Farfalle della Puglia Link |
Modificato da - peppe66 in data 01 marzo 2014 18:57:59 |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2014 : 19:12:06
|
ed intanto, il piccoletto cresce...
Immagine:
80,94 KB
a giudicare dalle foto in giro, credo stia assumendo i caratteri della Melanargia russiae
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|