testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mantodea, Blattodea, Isoptera, Phasmatodea, Dermaptera
 Blattodea
 Supella longipalpa (Fabricius 1798)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2014 : 20:20:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa ninfa l'ho trovata oggi (purtroppo) nelle scale del mio condominio a Torino, assieme ad un'altra che però sembrava ridotta a mal partito. di quale specie si tratta?
Immagine:
Supella longipalpa (Fabricius 1798)
113,18 KB

Modificato da - liangi in Data 14 febbraio 2014 20:10:39

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2014 : 20:10:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Supella longipalpa (Fabricius 1798)

Ciao,
Livio
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2014 : 23:14:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio! è una specie che dà spesso luogo a grandi concentrazioni?
Torna all'inizio della Pagina

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2014 : 12:26:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, se l'infestazione non viene fermata ...aumenta

Ciao,
Livio
Torna all'inizio della Pagina

Antonio92
Utente V.I.P.


Città: Mestre (VE)
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2014 : 17:53:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo, specie antropofila super infestante

l' uomo è la specie più folle venera un dio invisibile e distrugge una natura visibile senza rendersi conto che il dio che sta venerando è la natura che sta distruggendo
Torna all'inizio della Pagina

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2014 : 18:31:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Antonio92:

Concordo, specie antropofila super infestante

Non concordo

Ciao,
Livio
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9821 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 febbraio 2014 : 10:48:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di liangi:

Beh, se l'infestazione non viene fermata ...aumenta


Grazie, provvederemo al più presto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net