ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Mah, il dubbio è fra valentiana e marginata (con 23 mm di lunghezza dovrebbe essere comunque un giovane, e questo crea qualche ulteriore problema di identificazione); la prima è la più legata agli ambienti antropizzati (io propenderei per quella...).
Adesso che le ho cercate e viste in rete capisco la difficoltà, oltretutto con foto come le mie di un esemplare giovanile. Dunque suppongo che dalle mie parti siano presenti entrambe...Stefano
... Dunque suppongo che dalle mie parti siano presenti entrambe...Stefano
Sono date tutte e due presenti in tutta la Penisola (vedi ad es. la guida di Welter-Shultes, 2012), e sono ben distinguibili, però soltanto con l'esame dell'anatomia...