testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 uccelli in formazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2376 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2014 : 11:05:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
segnalo un interessante articolo sul numero di Nature di giovedì scorso
Vi si spiega come gli uccelli, quando volano in una formazione a V ottimizzano la posizione relativa e la fase del battito alare, con una precisione che, dicono gli autori, era ritenuta finora impensabile. C'è poco da fare, i maestri del volo sono loro.

fern

Quechua
Utente Junior

Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


89 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2014 : 18:12:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peccato non poterlo leggere...
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 gennaio 2014 : 13:28:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh sì che sono maestri! Però che c'è di strano??!? Anche un gruppo di persone che cammina sincronizza i propri passi, che poi gli uccelli, oltre a camminare, volino è un dono tutto loro che io personalmente gli invidierò sempre!

Grazie però per l'interssante notizia, anche se non è così strano, a volte non pensiamo alla perfezione della natura con l'attenzione che merita!

Un saluto

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2376 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 gennaio 2014 : 19:09:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quechua: ti ho mandato un messaggio privato, ma forse in quanto utente nuovo non puoi leggerli/rispondere.
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 gennaio 2014 : 20:23:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante questa ulteriore specifica circa il risparmio di energie nel volo a V di molte formazioni di uccelli migratori.
grazie

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net