Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
il 19 settembre scorso il Parco La Mandria (TO) era pieno di neanidi di Nezara viridula, e ormai le stavo fotografando molto distrattamente e solo a casa mi sono accorto che i soggetti di queste due foto non c'entrano per niente con N. viridula. quella più in basso nella prima foto mi sembra una giovane Eurydema (si riesce ad andare oltre?) mentre per l'altra non ho idee, non sono neppure sicuro che sia un immaturo o un adulto... Qualcuno mi può aiutare? Immagine: 191,26 KB Immagine: 182,11 KB
Modificato da - Seraph in Data 19 gennaio 2014 11:01:09
Ciao, come giustamente dici, quella in basso è una forma giovanile, una ninfa, mentre quello in alto è un adulto ed entrambi sono Eurydema oleracea, Pentatomidae. Non ne avevo mai viste sui rovi, di solito vivono sulle Crucifere/Brassicacee. Gli adulti sono sempre scuri, nero/verdone/blu metallizzato con macchie che possono essere gialle/bianche o rosse
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo