Inserito il - 07 gennaio 2014 : 01:23:42
Classe: Gastropoda Famiglia: Cochlostomatidae Genere: Cochlostoma Specie:Cochlostoma mariannae
Ho avuto un paio di esemplari di Cochlostoma trovati in agosto in Abruzzo.
69,17 KB Sono stati raccolti, insieme a diversi altri, lungo la strada che da Farindola porta a Campo Imperatore, sul Gran Sasso, esattamente al confine tra le province di Pescara e L'Aquila, a 1400 metri di quota. Potrebbero essere Cochlostoma crosseanum ? Lunghezza 8 millimetri. Ho anche fotografato l'apice, ma non riesco a fare meglio di così.
132,95 KB Stefano
Modificato da - Subpoto in Data 07 gennaio 2014 15:51:00
Si Tratta di Cochlostoma mariannae Nordsieck 2011, ero convinto di aver inviato le foto sul forum ma evidentemente ci ho solo pensato. Complimenti per le foto, un particolare che distingue questa specie è la mancanza di auricola sul margine del labbro columellare. Qui c'è la segnalazione di Fabiomax del lavoro di Nordsieck in cui ha descritto la specie. Il C.crosseanum è una specie piuttosto diversa endemica della valle del Lima presso Lucca. Vedi qui.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Aspettando che la revisione del genere di E.Zallot ci consenta di mettere un po' di ordine nelle sistematica dei Cochlostoma, specialmente di quelli dell'Italia centrale, ho notato che mi ero dimenticato di inserire in checklist questa specie di H.Nordsieck facilmente riconoscibile e che si differenzia da tutte quelle dei monti vicini. Ho inserito anche una nota indicante il locus tipico della specie.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo