Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
The fine line is present Klaas, but not N. laevioctostriatus in Italy, wich seems occur only in Central Europe. In Italy this species can be Nalassus dermestoides Illig. or Nalassus dryadophilus Muls. Males can be separated by long pubescence in median articles of antennae (internal part) of dryadophilus, but females (as in photo I think) are very difficult to separate. Absolutely not for me in photo also with very good quality as in this picture. Bravo Pino! Ma... Giorgio.