|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
katia54
Utente Senior
   
 Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 19:38:04
|
Ti diciamo come si chiamano se tu ci dici luogo e data dello scatto  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 19:54:44
|
Melanargia galathea?
Ok, ok, sono troppo buono e non dovevo, però adesso, cara Katia, presentati |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 21:04:36
|
La foto è un po datata:3 luglio 2011 Pian grande, Castelluccio di Norcia. Per il resto sono di Firenze, frequento il forum NM dal 2009, sopratutto la sezione piante e in particolare quella delle orchidee, ma ogni tanto faccio delle escursioni anche su altre sezioni. Ora sto cercando di classificare le foto di farfalle e altri insetti che ho raccolto nel corso degli anni, anche se non sono molte rispetto a quelle dei fiori. Ciao e grazie a tutti e due.
 |
Katia |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2819 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 00:07:47
|
Non è una M. galathea ma Melanargia russiae. Ciao Paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|