Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2007 : 22:19:32
|
Hydrometra stagnorum?...
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2007 : 22:28:32
|
Ciao Aldo ,
non ti sarò di grande aiuto ....ecco è un Hydrometridae (120 specie)
gli Idrometridi hanno gli occhi sporgenti ... vivono lungo le sponde delle paludi e degli stagni... amano le uova di ....ZANZARE 
Hydrometra stagnorum è una di loro ...
Mario |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2007 : 22:31:25
|
ma non hanno le zampe più lunghe? |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 04:06:08
|
Questa è H.stagnorum perché le due parti del capo, prima e dopo gli occhi sono diseguali in lunghezza. In caso di uguaglianza ci si riferisce invece a H.gracilenta.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2007 : 01:39:26
|
Chiave dicotomica delle specie italiane del genere Hydrometra Latreille, 1796
1. Parte distale del capo davanti agli occhi pressoché uguale a quella prossimale, sino agli occhi ................................................. Hydrometra gracilenta Horváth, 1899 - Parte distale del capo davanti agli occhi nettamente più lunga di quella prossimale, sino agli occhi ............................................ Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758)
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
Modificato da - Paris in data 10 marzo 2007 01:42:44 |
 |
|
gsalerno
Utente nuovo
Città: San Miniato
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2007 : 22:53:48
|
Qualcuno mi sa dire cosa mangia l'idrometra? Mangia larve di zanzara? Grazie Gabriella
Gab |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:24:01
|
Le Hydrometra si cibano di insetti di ogni specie che siano alla loro portata, ma anche di uova di invertebrati.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2010 : 10:52:20
|
Aggiungo (quasi non ci credevo neanch'io finchè non l'ho vista con i miei occhi) una Hyrometra stagnorum che sugge una pupa di zanzara...
Immagine:
250,16 KB
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] |
 |
|
|
Discussione  |
|