bella documentazione complimenti per le foto che ritraggono in modo particolareggiato i soggetti.
mi è sembrato di vedere anche una Tubaria sp.
un saluto
Grazie Giancarlo, molto gentile,
per la Tubaria intendi le Flammulaster granulosus??? se si nn so ma la crescita tra frustuli legnosi, il pilo un po granuloso anche se dilavato mi ha fatto propendere per lei, ma il pensiero va anche su Tubaria sp.