testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 qualche fungo del 23 dicembre.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

boletomboy
Utente V.I.P.

Città: n.p
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


212 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2013 : 15:17:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
di sti tempi quasi 2 chiletti di funghi dell'olmo van più che bene.


Immagine:
qualche fungo del 23 dicembre.
137,14 KB

respect nature
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 18:44:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella documentazione complimenti per le foto che ritraggono in modo particolareggiato i soggetti.

mi è sembrato di vedere anche una Tubaria sp.

un saluto

Torna all'inizio della Pagina

boletomboy
Utente V.I.P.

Città: n.p
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


212 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 19:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giancarlo:

bella documentazione complimenti per le foto che ritraggono in modo particolareggiato i soggetti.

mi è sembrato di vedere anche una Tubaria sp.

un saluto



Grazie Giancarlo, molto gentile,

per la Tubaria intendi le Flammulaster granulosus???
se si nn so ma la crescita tra frustuli legnosi, il pilo un po granuloso anche se dilavato mi ha fatto propendere per lei, ma il pensiero va anche su Tubaria sp.

respect nature
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net