ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Immagini bellissime e chiavi dicotomiche che permettono di riconoscere le specie senza sacrificare l'animale (e sappiamo bene quanto sia difficile riconoscere i diversi girini).
Ricorderete che un po' di tempo fa diversi utenti vennero contattati per collaborare alla realizzazione. Qui sotto troverete una descrizione di questo lavoro e una pagina di esempio.
Girini d’Italia – Tadpoles of Italy di Andrea Ambrogio e Sergio Mezzadri Presentazione
“Girini d’Italia – Tadpoles of Italy” vuole essere una proposta di approfondimento sul riconoscimento e sulla biologia delle forme larvali degli Anuri italiani. É articolato su due punti fondamentali: una iconografia innovativa nella rappresentazione dei girini che coniuga, all’imprescindibile rigore naturalistico, la bellezza del segno e della sfumatura e un testo, quasi didascalico, in grado di fornire un quadro aggiornato sui principali aspetti della vita delle larve degli Anuri italiani. Il volume, inoltre, vuole essere un efficace strumento per la determinazione dei girini vivi basandosi sulla loro attenta osservazione. A tale riguardo è stata elaborata una nuova chiave dicotomica che - pur non considerando caratteristiche consuete nella determinazione specifica delle forme larvali degli Anuri (es. cheratodonti) - sia in grado comunque di condurre alla corretta individuazione delle diverse specie (o generi). “Natura Mediterraneo” ha fornito un contributo significativo per la buona riuscita del lavoro mettendo in contatto gli autori con vari studiosi e appassionati. Il testo del libro è bilingue (italiano e inglese).
Posto questa pagina di esempio, ma la compressione del forum non permette di apprezzarne appieno la bellezza: potete vederla a più alta risoluzione nel formato pdf cliccando qui: GIRINI D'ITALIA.pdf
Pagina di esempio
Modificato da - D21 in data 23 dicembre 2013 00:47:18
Un grande saluto agli amici Andrea e Sergio. I più vivi complimenti per la realizzazione dell'opera e dei bellissimi disegni. Alla prossima escursione!!E avanti così Paolo
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Modificato da - RockHoward in data 22 dicembre 2013 14:12:33
Già prenotato! Sembra proprio interessante anche per me che non sono un'esperta, le illustrazioni poi sono bellissime. Tanto lavoro ha dato finalmente un grande risultato. Un abbraccio a Sergio e ad Andrea!
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Qualcuno ha ricevuto aggiornamenti sulla prenotazione? Ormai sono mesi ed iniziavo a... dimenticarmene
Sia Sergio sia Andrea mi hanno spiegato che ci sono stati ritardi nel percorso di pubblicazione ma le prenotazioni sono sempre tenute in considerazione. Se però il libro è stato presentato penso non debba mancare molto alla sua distribuzione.
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Buongiorno a tutti A me è arrivata oggi una mail in cui mi si dice che mi è stato spedito contrassegno. Avrei preferito pagare con bonifico, ma vabbè...l'importante è che sia in arrivo!
Io l'ho ritirato proprio stamattina! Lo trovo veramente valido, le tavole poi, sono spettacolari. Un saluto a tutti
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Libro di cui si sentiva la mancanza, aggiornato alle ultime novità tassonomiche ed alle ultime scoperte di specie alloctone in Italia.
Tavole di A. Ambrogio veramente stre-pi-to-se, chiavi tassonomiche applicabili agli animali vivi e non solo a preparati di laboratorio e valide descrizioni delle specie (comprensive di note sul loro comportamento) in italiano ed inglese. Bibliografia ampia ed aggiornata.
Opera realizzata con la collaborazione di molti noti erpetologi e anche... di diversi habitué di questo Forum! Naturamediterraneo è citato tra i primi posti dei ringraziamenti, mentre fra chi a diverso titolo ha dato una mano si ricordano (e sicuramente ne dimentico qualcuno) i nostri D21, Danius, Riccardo Banchi, Bernardo Borri ed anche chi vi scrive
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Anch'io sono stata contattata da Sergio e Andrea tramite il nostro Super Forum. A me stupisce vedere il mio nome citato in una pagina di un libro, non mi era mai successo. Grazie a Natura Mediterraneo!!!!! Il "mio" girino é nella tavola IX lettera c
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Modificato da - Andromeda in data 16 maggio 2014 20:08:09