testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfalla Monarca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rushy
Utente V.I.P.

Città: portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 00:25:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Segnalo con quasi un mese di ritardo un avvistamento "tardivo" di Monarca all'isola d'Elba. Qui è la foto realizzata con il mio amico Giuliano e l'articolo che documenta il ritrovamento.

Link

Antonello

Antonello

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 13:17:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe che quest'anno gli avvistamenti siano numerosi.

Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 13:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Viste due a ottobre là vicino, isola di Giannutri, e un'altra sempre "in zona" in Corsica. Purtroppo non ce la faccio mai a riprenderle

In Corsica vado spesso e ne vedo quasi sempre una. Mai più di un esemplare alla volta però, chissà perchè...

Stefano Meraglia

Modificato da - Stefano74 in data 21 dicembre 2013 13:40:41
Torna all'inizio della Pagina

rushy
Utente V.I.P.

Città: portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


249 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2014 : 13:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie agli amici che hanno risposto. L'avevo vista anni fa all'oasi WWF di Burano a Sud di Orbetello ma per l'Elba è la prima volta che l'avevo incontrata. A fine novembre poi!
Antonello

Antonello
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net