La qualità delle foto è (come al solito) scarsina.. 1) Carychium tridentatum? Immagine: 20,36 KB 2) Cecilioides acicula e...? Da identificare, se si può.. Immagine: 21,38 KB Ne approfitto per augurare buone feste a tutti gli amici del forum
Per quanto possibile ho cercato di migliorare la foto. Somiglia molto a Carychium tridentatum ma ha il dente columellare inferiore molto più sviluppato. Potrebbe essere un esemplare gerontico ma senza valutare la variabilità della popolazione è difficile dare una certezza. La seconda corrisponde proprio a Cecilioides acicula. Con quella dominante blu sembrano foto sub scattate senza luci.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Rivedendo le foto mi accorgo che in effetti sono tragiche.. la presunta Vertigo la bocca non ce l'ha proprio, mi dovrò accontentare di una ipotesi. Il Carychium fotografato ha in effetti il dente columellare inferiore ben sviluppato, ma non è l'unico tra quelli che ho trovato ad avere questa caratteristica..
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 18:48:29
L'esemplare di presunto Vertigo, in effetti è certamente un Vertigo, unica cosa che si può aggiungere è che, essendo sinistrorso, si possono escludere tutte le specie destrorse !
Ciao
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)