testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quelli della domenica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 08:43:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Clavariaceae Genere: Clavulinopsis Specie:Clavulinopsis sp.
Si procede... sempre tardi novembre/inizio dicembre, bosco di pino domestico e leccio, litorale romano. Il primo assomiglia parecchio al Ramaria stricta determinato da voi precedentemente, ma con certe differenze che forse potrebbe essere attribuite al più giovane età?

1a
Quelli della domenica
85,88 KB

Modificato da - Andrea in Data 08 marzo 2008 16:22:30

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 08:47:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius chrysorreus
Adesso un Lactarius. Dopo qualche secondo, il lattice è diventato notevolmente giallo scuro, indicherebbe un chrysorrheus?

2a
Quelli della domenica
91,86 KB

2b
Quelli della domenica
155,65 KB

Modificato da - Andrea in data 19 marzo 2007 18:29:25
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 08:48:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2c
Quelli della domenica
101,51 KB

2d
Quelli della domenica
103,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 08:51:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Mycenaceae Genere: Mycena Specie:Mycena rosea
L'ultimo per stamattina... un Mycena?

3a
Quelli della domenica
50,03 KB

3b
Quelli della domenica
82,03 KB

3c
Quelli della domenica
105,69 KB

Grazie a voi.

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)

Modificato da - Andrea in data 19 gennaio 2008 16:52:02
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 09:48:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



1. Clavulinopsis subtilis ?

2. Lactarius chrysorrheus Fr.

3. Mycena rosea (Schumach.) Gramberg





Ciao a presto




Enzo Musumeci













Torna all'inizio della Pagina

Pierluigi
Utente Senior


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


558 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 09:52:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi ha appena preceduto Enzo nella risposta: sono pienamente d'accrodo.



Ciao Pielruigi






———————————————————————————————————
L’esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori.
Oscar Wilde
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 10:08:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Enzo ci ha battuti sul tempo..

simo

________________________________________________________________
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 10:10:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a voi carissimi... pian pian imparo qualcosa .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2007 : 10:12:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un vecchio proverbio dice: Il buon giorno si vede dal mattino!

simo

________________________________________________________________
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net