Fot.a Treviso il 7/6 piccolo di pochi mm Purtroppo ho solo questa foto è riuscito subito a disperdersi tra l'erba.All'inizio pensavo di aver fotografato un Theridiidae probabilmente crustulina guttata ,ma rivedendo la foto al compiuter mi sono accorto che non è Crustulina e anche che non è una femmina con quei palpi credo non ci siano dubbi ,credo che anche la famiglia non sia Theridiidae non mi sembra ci siano maschietti di questa famiglia con queste caratteristiche.Forse Linyphiidae?Chiedo aiuto a voi del forum Immagine: 115,22 KB
fabio
Modificato da - Pepsis in Data 05 dicembre 2013 12:18:33
Anche a me capita di fotografare ragnetti così piccoli (vedi per esempio, questa discussione) e difficili da identificare. Dalla forma del prosoma ed opistosoma io sarei per Theridiidae e sarei anch'io orientato sul genere Crustulina.
luigi
Modificato da - elleelle in data 01 dicembre 2013 10:33:09
Concordo con la famiglia che è sicuramente Theridiidae, ma escluderei Crustulina che ha un habitus diverso, piu tozzo e robusto con arti piu corti e di colorazione piu scura ed un pattern addominale. L'esemplare è un maschio ma è ancora subadulto. Ora come ora non saprei assegnare un genere, se fosse stato un maschio adulto sarebbe stato un po meno difficile.
Non intendevo Crustulina guttata, ma, se mai, Crustulina sticta.
Se guardi l'altra discussione che ho linkato, anche quelli sono rimasti indeterminati. Credo che a livello di Theridiidae molto piccoli non ci siano molte conoscenze in giro.
luigi
Modificato da - elleelle in data 25 gennaio 2014 23:28:05