Secondo Animalbase, il limite della larghezza è 20 cm, qui siamo a 22; per quanto riguarda la lunghezza, questo esemplare è circa 16,5 cm (contro un limite di 17 sempre secondo Animalbase).
Immagine: 298,89 KB
Gussola (CR), 25 novembre 2013; nello stesso luogo ho visto una decina di altri gusci, relativamente freschi, di grossi bivalvi, nessuno mi sembrava autoctono.
Bell'esemplare ache se qui ne è stato postato uno anche più grande. Forse le nostre acque sono più favorevoli di quelle germaniche, Animalbase dovrà qggiornare le misure massime di questa specie.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Il record di Araya (235 x 195 mm) resta imbattuto , si conferma la necessità di aggiornare Animalbase (credo che le foto con i righelli possano essere sufficientemente oggettive) e la tristezza per la scomparsa delle specie nostrane da molti habitat potenzialmente adatti.
Sicuramente i dati sono opinabili di modifiche nel tempo,resta il problema delle specie autoctone che rischiano seriamente di scomparire.A riguardo le dimensioni tale specie raggiunge misure ragguardevoli,come questo esemplare postato proveniente dal Fiume Sisto,ma ho visto delle valve singole molto più grandi.