Vi segnalo due interessanti lavori on-line sul genere Unio. Il primo è l'inventario degli Unionidae italiani della collezione Paulucci, che fornisce un panorama della distribuzione delle Unio in Italia nella seconda mettà dell'1800.
CASTAGNOLO L., NAGEL K.O. & CENCETTI E., 2002. Gli unionidi italiani della “Collezione Paulucci” conservati nel Museo Zoologico “La Specola” di Firenze. Atti Soc. tosc. Sci. nat., Mem., Serie B, 109: 29-79.
Il secondo è una revisione molecolare su varie popolazioni di Unio dell'europa centrale con una sola popolazione italiana esaminata, tuttavia i risultati sono interessanti.
Prie V., Puillandre N. & Bouchet P., 2012. Bad taxonomy can kill: molecular reevaluation of Unio mancus Lamarck, 1819 (Bivalvia: Unionidae) and its accepted subspecies. Knowledge and Management of Aquatic Ecosystems (2012) 405 (08): 1-18.