testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Isole Azzorre - Identificazione due lucertole
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

babunco
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


707 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2013 : 17:25:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non ho capito se si tratta in entrambi i casi della stessa specie, e se la specie è la lucertola muraiola di Madera ( Teira dugesii ). Chi ne capisce un po' ?

1)
Immagine:
Isole Azzorre - Identificazione due lucertole
197,08 KB

2)


Immagine:
Isole Azzorre - Identificazione due lucertole
117,15 KB

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 novembre 2013 : 23:37:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nelle Azzorre, se ho capito, c'è soltanto questa lucertola, ed è anche introdotta da madeira, appunto..
quindi dovrebbero essere entrambe Teira dugesii, 2 femmine

------------------------

"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."

Darwin
Torna all'inizio della Pagina

babunco
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


707 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 novembre 2013 : 00:04:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo la tua segnalazione sono andato a ricontrollare sul sito (diciamo così) ufficiale e mi sa proprio che hai ragione. Quindi non ci sono dubbi.

Grazie!

Camillo

Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2013 : 14:09:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
prego! A quanto pare la distanza dai continenti è tale che nessun rettile ha potuto colonizzarle naturalmente.

------------------------

"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."

Darwin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net