Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:28:02
|
foto 2
Immagine:
171,6 KB |
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:28:52
|
foto 3
Immagine:
187,73 KB |
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:29:31
|
foto 4
Immagine:
141,09 KB |
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:30:14
|
ciao
bruno
foto 5
Immagine:
94,38 KB |
Link |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:48:16
|
Oligoporus subcaesius, forse? |
annarosa bernicchia |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2013 : 20:48:08
|
Alcune caratteristiche: colorazione bluastra delle spore in massa, leggera amiloidia delle spore anche nel secco, mi avevavo portato verso Oligoporus caesius (io adotto una sistematica conservatrice e non uso il genere Postia). La misura delle spore potrebbe andare bene sia per O. caesius sia O. subcaesius come pure il substrato che in entrambe le specie può crescere su latifoglie e conifere. O. caesius predilige le conifere ma cresce anche su latifoglie, per O. subcaesius è il contrario. Io non mi sento di scegliere perchè può essere uno di quei casi di esemplari intermedi tra le due specie. |
annarosa bernicchia |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2013 : 19:48:17
|
A proposito di questo ritrovamento sono d'accordo con te Annarosa.
Ho notato che nel campione essiccato i tubuli sono notevolmente differenziati dal contesto, sono grigio-azzurri mentre il contesto è bianco candido. Secondo te può essere un indizio? |
 |
|
|
Discussione  |
|