|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 18:30:29
|
Immagine:
101,18 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 18:31:02
|
Immagine:
106,09 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 18:31:36
|
Immagine:
108,66 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 18:48:05
|
Ciao Angela, non è un Imenottero ma un Dittero, forse Sirphydae, questo lo lasciamo dure agli esperti di ditteri.
renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 19:00:51
|
| Messaggio originario di Hoplocampa:
Ciao Angela, non è un Imenottero ma un Dittero, forse Sirphydae, questo lo lasciamo dure agli esperti di ditteri.
renato
|
Grazie e scusa l'ignoranza. |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2013 : 22:58:57
|
Di profilo non lo distinguo bene. Mi pare Myathropa florea; in alternativa, Eristalis sp..
P.S. Il ragno è un Philodromidae; probabile Philodromus sp. |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 11 novembre 2013 23:00:32 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 07:41:27
|
Femmina di Myathropa florea |
爱 自 然 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|