| Autore |
Discussione  |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 16:53:12
Ordine: Agaricales Famiglia: Psathyrellaceae Genere: Psathyrella Specie:Psathyrella sp.
|
Per numero due, solo per farvi sorridere, azzarderei Psathyrella.
2a
94,84 KB
2b
97,29 KB
2c
90,17 KB |
Modificato da - Andrea in data 12 marzo 2007 18:19:29 |
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 16:54:21
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Micromphale Specie:Micromphale sp.
|
Per numero 3, non saprei proprio.
3a
184,02 KB
3b
121,68 KB |
Modificato da - Andrea in data 12 marzo 2007 18:11:24 |
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 16:55:12
|
3c
120,13 KB
3d
120,51 KB
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 17:18:06
|
1. Bisporella citrina (Batsch) Korf & S.E. Carp.
2. Psathyrella spec.
3. Micromphale spec......forse Micromphale cauvetii Maire & Kühner ex Hora
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 17:29:29
|
| Messaggio originario di Enzo Musumeci: 2. Psathyrella spec. |
Grazie mille... ho pure azzeccato uno , miracolo!
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 17:35:52
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Galerina Specie:Galerina sp.
|
A proposito, non è che anche questo potrebbe essere un Psathyrella?
4a
105,83 KB
4b
80,85 KB
4c
112,64 KB
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
Modificato da - Andrea in data 12 marzo 2007 18:09:22 |
 |
|
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 18:19:45
|
Ciao Sarah, assolutamente no per via dell'anello ben evidente. Nel Genere Psathyrella è a volte presente ma in modo molto fugace.
Lipo |
 |
|
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 18:34:05
|
Salute Sarah, come sempre bellissime suggestioni...viene voglia di tornare finalmente un po' nel bosco.
La tua ultima proposta potrebbe essere "pane" per Mariano (=Galerina), Genere praticamente inavvicinabile senza approfondimento microscopico.
A presto, Andrea
|
 |
|
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 19:26:45
|
Mi pare anche a me una galerina
Splendide foto sarah |
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 19:57:52
|
Grazie infinite a voi.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 21:52:56
|
Ciao lynkos, la 4 a, 4b, 4c, sicuramente Galerina marginata - autumnalis. Se, senza pleurocistidi Galerina uncialis. Dovresti averla trovata su residui legnosi, legno, o muschio, una moltitudine che dice poco sulla specie senza l'ausilio del micro. Su muschio avremmo la Galerina unicolor ormai sinonimo della marginata ma comunque anche qualche altra entità che solo uno studio più profondo ci svelerà molti misteri. Ciao a tutti, Mariano |
 |
|
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61789 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 22:08:09
|
ciao lynkos foto molto belle.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 05:55:51
|
Grazie anche ad Antonio e Mariano. Mariano, era su frammenti di legno, ma a questo punto nella mia "carriera", Galerina sp. mi va più che bene.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
| |
Discussione  |
|