Ho trovato questi esemplari sopra Lagonegro (PZ), sul monte Sirino, dovrebbero essere Chilostoma (Campylaea) planospira setulosum, ma non ne sono sicuro. Negli esemplari giovani si nota meglio la "peluria". Le dimensioni dell'adulto sono cm 2,2 per un h di cm 0,7. Immagine: 30,85 KB Immagine: 36,17 KB Immagine: 36,04 KB
Sembra proprio lui, il locus tipico non è molto lontano. Il difficile è valutare lo status di questa entità, nella zona compaiono popolazioni villose intervallate da popolazioni completamente glabre, anche all'interno di una singola popolazione la villosità è variabile da individuo a individuo.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo