testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Araneus cfr angulatus - Lucca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Laura80
Utente nuovo

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 12:42:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti!
ho appena visto questo ragno in un vaso fuori casa.
Io abito in campagna ( a Lucca) e di animali, ragni ed insetti ne ho sempre visti tantissimi, fin da quando sono nata. Un ragno così però non lo avevo mai visto. Siccome il colore giallo e nero so che a volte può indicare "pericolo" ho pensato di chiedere a voi...
che ne dite?? può essere pericoloso/dannoso??
Grazie!
Immagine:
Araneus cfr angulatus - Lucca
231,36 KB
Immagine:
Araneus cfr angulatus - Lucca
236,87 KB

Modificato da - elleelle in Data 05 novembre 2013 17:11:25

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 13:41:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, non riesco a capire bene la specie, ad ogni modo si tratta di un'Araneidae, e a mio avviso si tratta di Araneus sp. o in alternativa Neoscona, ti sapranno indicare la specie i più esperti comunque .
Ad ogni modo stai tranquilla, è innocuo .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Laura80
Utente nuovo

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 14:47:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie....ora lo libero poverello...non riesce ad uscire dal vaso!!!
...però lo libero in un campo un pò lontano da casa....non si sa mai!!


Grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33201 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 22:17:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo Araneus sp.. Dalla foto frontale non si vede bene, ma presumo sia un Araneus angulatus.

Torna all'inizio della Pagina

Laura80
Utente nuovo

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 18:44:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le risposte!
vi allego altred due foto fatte quando l'ho liberato dal vas
Immagine:
Araneus cfr angulatus - Lucca
147,49 KB
Immagine:
Araneus cfr angulatus - Lucca
157,97 KB o in cui si era cacciato!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net