|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 17:02:10
|
Immagine:
96,76 KB Immagine:
61,94 KB Immagine:
71,54 KB Immagine:
131,93 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 17:03:19
|
Immagine:
166,77 KB |
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 19:27:12
|
Il primo dovrebbe essere un maschio di Steatoda nobilis... ;) |
Dario |
 |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 19:35:23
|
Non è S. nobilis ma un maschio di S. grossa. L'ultimo, come detto, è S. triangulosa.  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:52:12
|
 Sono andato a vedere le immagini in Galleria, ed un esemplare con un semianello nella parte superiore dell'addome ed il resto dell'addome a grandi macchie non l'ho visto , quindi non saprei se a chi chi dar ragione... A meno che non si tratti di variabili dovute all'età dell'esemplare....
 |
 |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 21:35:07
|
Non era un'ipotesi, la mia: sono certo sia un maschio di S. grossa!  |
|
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 21:50:10
|
Ciao Vladim. Non son andata a controllare in galleria, ma qui nel forum ci sono varie discussioni con le foto dei due tipi di ragno e Andrea ha visto giusto.
Ti metto un paio di link, così vedi la differenza.
Maschio di Steatoda grossa Maschio di Steatoda nobilis
  |
tolomea |
Modificato da - tolomea in data 30 ottobre 2013 21:50:51 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 22:11:48
|
| Messaggio originario di andy1976:
Non era un'ipotesi, la mia: sono certo sia un maschio di S. grossa! 
|
Scusa, ma le mie conoscenze non sono certo tali da poter prendere posizione relativamente alle tue affermazioni . Facevo solo considerazioni sulle immagini in Galleria. Osservando invece le immagini di google devo ammettere che ce ne sono in gran numero simili a quelle del mio esemplare... Forse avrei fatto meglio a dar loro un'occhiata prima, invece di limitarmi alla Galleria . Grazie
Ciao Vladim |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|