testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Fatta di ...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Roberto Siniscalchi
Utente V.I.P.

Città: Bressanone
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


273 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 18:21:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata ieri a Velturno BZ mslm 800 in un prato ai margini di un vigneto (si vede) potrebbe essere Tasso ? Grazie per una vostra risposta

Immagine:
Fatta di ...
239,52 KB

Roberto Siniscalchi

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4089 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 19:56:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tasso ti dico di no per il fatto che scava una latrina (sorta di buchetta in cui defeca). Più probabile una fatta di volpe. Tra l'altro sembra essere su un ciuffo d'erba e la volpe lo fa per marcare.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

craniolucido
Utente Senior

Città: Rapallo
Prov.: Genova

Regione: Liguria


678 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2013 : 22:02:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Ale.... Volpe anche per me.... E con vocazioni artistiche, data la composizione.
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Siniscalchi
Utente V.I.P.

Città: Bressanone
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


273 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 29 ottobre 2013 : 13:49:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 ad entrambi

Roberto Siniscalchi
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:33:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se quelli che si vedono sono vinaccioli .... mi pare troppo piccola per essere di volpe.

L.
Torna all'inizio della Pagina

funghimundi
Utente V.I.P.


Città: Sassuolo

Regione: Emilia Romagna


484 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2013 : 22:12:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quelli che si vedono sono certamente vinaccioli (semi della bacca o acino di uva)

forse davvero un po' piccola per essere di volpe

La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net