Autore |
Discussione  |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   
 Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:35:54
|
Immagine:
256,83 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:36:33
|
Immagine:
295,81 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:37:20
|
Immagine:
259,75 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2013 : 14:38:10
|
Immagine:
281,45 KB
Baffo |
|
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1399 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2013 : 15:08:36
|
E' un nido di calabroni, anzi la parte esterna del nido, il grosso deve essere in una cavità dell'albero nascosta dallo stesso (forse il nido di un picchio), diventata troppo piccola. Nic |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2013 : 19:48:55
|
Lo svernamento è essenzialmente esclusivo delle "ginè" (femmine fertili--> future regine). |
爱 自 然 |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2013 : 17:45:45
|
Grazie ragazzi per le vostre risposte,vorrei ritornare per vedere di fare foto piu detagliate,ciao.
Baffo |
|
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1399 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 11:38:13
|
Noto adesso che nella 3° foto si vede bene un'operaia che sta sbattendo fuori dal nido un grassa larva. Lo fanno alla fine della stagione quando è morta la regina e capiscono (ma capiscono?) che non possono + terminare lo sviluppo e fanno pulizia. Le larve che muoiono ai piedi del nido (a centinaia) fanno una puzza terribile e caratteristica. Nic |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 14:43:06
|
Grazie Nic,molto interessante,devo andare a dare una occhiata,ciao e grazie.
Baffo |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:38:33
|
| Messaggio originario di mascalzonepadano:
Noto adesso che nella 3° foto si vede bene un'operaia che sta sbattendo fuori dal nido un grassa larva. Lo fanno alla fine della stagione quando è morta la regina e capiscono (ma capiscono?) che non possono + terminare lo sviluppo e fanno pulizia. Le larve che muoiono ai piedi del nido (a centinaia) fanno una puzza terribile e caratteristica. Nic
|
Aggiungici anche i liquami che escono dall'ano, non propriamente dalla bella fragranza  |
爱 自 然 |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2013 : 14:59:48
|
Grazie Valerio,chi piu ne ha piu ne metta io onestamente non ho sentito nessun odore,forse perche soffiava la Bora,ciao e grazie.
Baffo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|