Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Anche lui era sopa una pietra, ed anche lui un po "stazzonato". Lungo circa 4mm (senza rostro)non ho neanche idea a quale genere possa appartenere. Forse Dorytomus? Grazie
Vincenzo
18-10-2013 San Giorio di Susa (TO) Immagine: 192,97 KB Immagine: 199,41 KB Immagine: 191,97 KB Immagine: 191,6 KB