testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 aiuto id altre anatre
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 12:52:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ci provo ma anche in questo caso le foto non sono buone. passavano a diverse centinaia di m dalla riva e le condizioni di luce erano pessime.
buon divertimento

Immagine:
aiuto id altre anatre
76,43 KB

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 12:52:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
aiuto id altre anatre
57,98 KB

Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 12:53:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
aiuto id altre anatre
78,32 KB

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 14:52:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra che ci sia almeno un maschio di codone e anche gli altri individui mi sembrano codoni, ma capire se sono tutti della stessa specie non è facile

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 20:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che siano Codoni è stata anche la mia prima impressione.
Che ci sia qualcos'altro nel mezzo può anche essere.
Sta di fatto che tanti Codoni tutti insieme non li avevo mai visti.
Complimenti per l'avvistamento.
Ciao
Messaggio originario di charadrius:

A me sembra che ci sia almeno un maschio di codone e anche gli altri individui mi sembrano codoni, ma capire se sono tutti della stessa specie non è facile

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 21:15:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a quanto pare concordate tutti, sia qui che in un altro forum che un mio conoscente a cui ho mandato le foto. io le segnalo su ornitho come codoni.
guardando la seconda in alto a sinistra mi verrebbe da dire smergo maggiore...che dite?

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 14:54:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi maschio di codone

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 17:24:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Io direi maschio di codone

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 19:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok grazie. con le anatre non sono molto ferrato. qui si vedono soprattutto durante il passaggio autunnale e per il resto dell'anno nulla...

ciaooo!!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net