Canto di uccello notturno ignoto , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  UCCELLI
   FORUM ORNITHO ACUSTICO
 Database dei canti ed altre vocalizzazioni
 Canto di uccello notturno ignoto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 00:18:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Grosseto 14.10.2013

Buona serata... a tutti.

Nell'estate del 2102 di notte in una via della mia città ho registrato con il cellulare la voce di un uccello che, stando sopra i rami più alti dei pini, emetteva una specie di fischio lamentoso ad intermittenza regolare. Il livello sonoro era abbastanza elevato ed al momento ho pensato ad un Assiolo con qualche problema di "identità" però l'ipotesi non reggeva in quanto gli altri esemplari, presenti a poca distanza, gli rispondevano con lo stesso tono ed allo stesso modo e per me non erano Assioli con il classico verso chiù. Premetto che non sono uno che con il computer ci sa fare molto ma vorrei mandarvi l'audio per l'identificazione. Mi potreste dare un consiglio su come modificare l'estensione del file, che in questo caso è (.amr) e non viene accettato? Occorre un programma apposito? Per favore usate termini terra...terra..
Vi ringrazio. Zì Bruno.

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 01:29:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusatemi forse ci sono riuscito. Purtroppo è un unico suono altrimenti non lo carica perché file troppo pesante. Spero sia sufficiente. Questo verso veniva ripetuto in continuazione a distanza di un paio di secondi anche dagli altri.
Vi ringrazio. Zì Bruno.

Allegato: Canto di uccello notturno ignoto 2012 -Animale ignoto-01.wav
145,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

montemarciano
Utente Junior

Città: Montemarciano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


52 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2013 : 18:50:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pullus di Gufo comune
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2013 : 23:19:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio per la precisazione.
Se può essere utile il verso che veniva emesso era ad un volume elevato e continuato. Mi sono sempre chiesto come gli abitanti della zona non si fossero lamentati e avessero "tollerato" quel suono visto che i Pini su cui si erano stabiliti sono prospicienti le finestre delle abitazioni.
Di nuovo grazie. Zì Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 00:58:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piccolo trucchetto: per aggirare il problema dei files troppo pesanti si può caricarli come un video su YouTube, e poi linkarlo qui.

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 10:08:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio del consiglio.
Ci proverò ma non sono sicuro di riuscirci poiché non ho grandi capacità con queste "diavolerie" moderne !!!! (Mi servirebbe una badante....)
Zì Bruno.

Modificato da - ottopari in data 18 ottobre 2013 10:12:00
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2013 : 11:54:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di D21:

Piccolo trucchetto: per aggirare il problema dei files troppo pesanti si può caricarli come un video su YouTube, e poi linkarlo qui.


Sì, oppure si può trasformare il suono nel formato compresso mp3 invece del .wav, che è stato usato in questo caso: la durata utilizzabile del suono diventa così molto maggiore.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net