Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10429 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 22:38:24
|
Ciao, Verbascum sp.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 22:49:22
|
grazie Nicola. Ciao |
Giovanni |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 00:22:42
|
Se le foglie non sono decorrenti sul fusto, allora Verbascum phlomoides, altrimenti potrebbe essere Verbascum thapsus.... Perciò si chiedono più foto dei diversi particolari...
|
Centaurea
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 19:41:36
|
Verbascum phlomoides. Dimensioni dei fiori, infiorescenza con fiori più radi, foglie che non sono decorrenti, almeno per quel che vedo. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 20:40:07
|
Vi ringrazio Giulia e Giacomo e ne approfitto per una domanda da profano : cosa significa foglie decorrenti?
 |
Giovanni |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 20:43:55
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Vi ringrazio Giulia e Giacomo e ne approfitto per una domanda da profano : cosa significa foglie decorrenti?

|
Che alla base si prolungano lungo il fusto, così che il fusto sembra abbia delle ali erbacee, come si vede abbastanza bene nella terza foto di questo topic Link |
Centaurea
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 20:47:36
|
  |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|