Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 20:11:57
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Lygaeidae Genere: Geocoris Specie:Geocoris lapponicus
12/10/2013 Castel Maggiore (terrazzo)
Ieri ho trovato una Geocoris che presenta due macchie scure insolite sulle elitre (misurava 4 mm). Ho cercato sul web immagini di tutte le specie presenti nella checklist italiana, ma non ho trovato niente di simile. In questo periodo ho trovato diverse G.megacephalus che, a parte le macchie, forse è la specie che si avvicina di più. Che cosa ne pensate?
Immagine: 85,05 KB Immagine: 126,52 KB
Grazie per un vostro aiuto Franziska
Modificato da - Paris in Data 06 dicembre 2013 23:29:09
La sparo grossa: sembrerebbe quasi Geocoris uliginosus, ma mi risulta facente parte della fauna americana... a meno che..... L' ormai mitico terrazzo di Franziska ci ha abituato a scoperte interessanti...
Grazie per il tuo intervento Franco! Quando ho fatto la mia ricerca prima di postare le foto, avevo notato anch'io una certa somiglianza con G.uliginosus, ma l'avevo scartato visto l'origine della specie... Paride, non torturarci più a lungo ... Franziska
Non mi ricordo se, quando in un primo tempo ho controllato le specie segnalate per l'Italia non ho trovato le poche foto disponibili sul web, o se semplicemente non ho guardato abbastanza bene