|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2014 : 09:11:50
|
| Potrebbe essere Danaë racemosa (L.) Moench, una specie esotica, coltivata per ornamento (probabilmente sfuggita da qualche giardino), ma con molti dubbi... |
Centaurea
|
 |
|
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2014 : 10:57:13
|
Brava Centaurea e non solo a riprendere questa pianta,anche per me è lei,il lauro alessandrino,il lauro dei poeti,sarà probabilmente una pianta nata per seme ,ci avrà pensato qualche uccello.,e di sicuro ci vorrà il tempo necessario per fiorire e indi fruttificare.
zander |
 |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2014 : 09:33:23
|
Grazie Centaurea per la determinazione e Zander per la conferma. Non ci speravo pù. Stavo aspettando che la pianta, che mi è nata spontaneamente, facesse fiori e frutti per poter inviare le foto, ma non è stato necessario. Un saluto
Voel |
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2014 : 03:58:10
|
Secondo me è un Asparagus asparagoides(L.) Druce una nativa Africana che si è naturalizzata nell'Europa mediterranea (es.: Sicilia) e in Australasia (Australia e New Zealand) e Nord America (California). Personalmente io l'ho trovata e fotografata a Menton vicino alla frontiera italiana:vedi Links: Link Link A differenza della Danae racemosa che ha un portamento cespuglioso l'A. asparagoides è un rampicante che ha dimostrato capacità invasive mentre la Danae racemosa è presente in Europa solo coltivata (anche se può eccezionalmente sfuggire ai coltivi) Saluti |
bruno |
 |
|
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2014 : 11:26:51
|
Bravissimo Bruno,non si finisce mai d'imparare,ne ignoravo l'esistenza ,indi mi sembrava più probabile la Danae.Chiedo scusa. Grazie grazie e ancora grazie . Ciaoooo zander |
 |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2014 : 19:16:06
|
Grazie baudino per le importanti correzioni. Spero che questo Asparagus asparagoides non faccia in Sicilia i danni che ha fatto e sta facendo in Australia. Le piantine che mi sono nate sembrano però gracili e inoffensive. Un saluto
Voel |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|