testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Giovane Natrix natrix
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

decio1969
Utente Junior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 12:43:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti , sfrutto la vostra competenza per poter capire che serpente mi son trovato stamani in giardino ...
Allego una foto purtroppo la qualità è quella che è e fatta con il telefono .
Ho tre bimbi piccoli ed un cagnolino cucciolo di 3 mesi che mi corrono in giardino e vorrei esser sicuro che non sia velenoso .
Grazie a tutti e buona giornata
Simone Immagine:
Giovane Natrix natrix
240,44 KB

Modificato da - aspis in Data 16 ottobre 2013 06:37:16

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 12:45:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è un'innocua e giovane Natrix natrix .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

graz
Utente V.I.P.

Città: cerveteri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 12:48:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simone, il serpente del tuo giardino è una biscia dal collare (Natrix natrix), e sembra un giovane di quest'anno. In questo momento molti serpenti cercano luoghi per svernare ed alcuni si avventurano anche nei giardini.

Torna all'inizio della Pagina

decio1969
Utente Junior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 12:48:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille quindi nessun problema per i miei piccoli e nemmemo per il piccolo barboncino ???
Oggi ne ho trovata una io ieri la mia vicina di casa ... e non avendo la minima conoscenza di serpenti temevamo potessero essere delle vipere .
natrix natrix a me non dice nulla a me basta ed avanza che sia INNOCUA

Torna all'inizio della Pagina

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 13:42:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è velenosa e non morde neanche se le metti un dito in bocca

Torna all'inizio della Pagina

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 14:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che con il cucciolo di barboncino è più in pericolo la biscia.
Da me spesso i gatti dei miei vicini le usano come giocattoli (anche quelle più grandi, lunghe più di un metro) e devo accorrere in loro (delle bisce, ovviamente ) soccorso!

Le vipere sono davvero inconfondibili ed è davvero poco probabile ritrovarsene una in giardino!


Modificato da - VAleP in data 10 ottobre 2013 14:21:44
Torna all'inizio della Pagina

graz
Utente V.I.P.

Città: cerveteri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 14:25:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e se poi questo piccolo tesoro muore senza motivo, non ti preoccupare, è una finta, dopo poco rinverrà e andrà via. Questa specie lo fà.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net