Autore |
Discussione  |
|
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:44:07
|
le farfalle sono ben presenti e nonostante la giornata uggiosa svolazzano sui cuscinetti di timo In molti casi presentano le ali ormai consunte dal tempo come questo maschio di Polyommatus icarus
Immagine:
46,81 KB Immagine:
63,08 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:46:05
|
o come questo Polyommatus bellargus
Immagine:
47,43 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:48:06
|
le Lasiommata megera, invece, sono molto fresche
Immagine:
91,65 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:51:46
|
Tra qualche Vanessa atalanta e Colias crocea si ferma una Lycaena phlaeas con uno sfondo minaccioso e che non promette nulla di buono...
Immagine:
40,81 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:54:07
|
Le Pieris brassicae sono numerose e si posano frequentemente sui fiori del timo
Immagine:
71,65 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:55:43
|
così come le Pontia edusa
Immagine:
77,82 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 15:58:01
|
e si intromette un Carcharodus alceae in "posa plastica"
Immagine:
88,54 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 16:00:07
|
una ventata di freschezza arriva con questo esemplare di Lampides boeticus
Immagine:
74,83 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 16:03:29
|
ma l'inesorabile usura del tempo torna a mostrarsi in una Hipparchia statilinus
Immagine:
102,26 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 16:05:29
|
ed in una Limenitis reducta
Immagine:
95,64 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 16:10:31
|
Toh! Anche la trasparenza di un Polyommatus coridon
Immagine:
72,77 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 16:14:48
|
e chiudo con la nutrita presenza di Hipparchia semele che svolazzano insieme alle varie Maniola jurtina
Immagine:
98,06 KB
saranno gli ultimi giorni?
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 21:05:44
|
Una bella messe, non c'è che dire!  |
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 22:41:10
|
Beato te e belle foto(Come sempre) Qui di giorno becchiamo ormai al massimo un raffreddore. Ciao Jiri |
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2013 : 09:36:56
|
Una più bella dell'altra! Quanto vorrei trasferirmi al sud, anche solo... da ottobre a febbraio! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|