testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gruccione egiziano da confermare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bonni
Utente Senior

Città: reggio emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


1028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 18:45:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto di Marzo 2013, isola di Rodi, purtroppo non avevo l'obbiettivo giusto inoltre una luce impossibile, questo è quanto sono riuscito a ricavare, spero sia sufficiente per dare una determinazione. Foto 1

Immagine:
Gruccione egiziano da confermare
180,61 KB

Modificato da - bonni in Data 08 ottobre 2013 18:46:53

bonni
Utente Senior

Città: reggio emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


1028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 18:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2

Immagine:
Gruccione egiziano da confermare
172,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

bonni
Utente Senior

Città: reggio emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


1028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 18:48:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3 gianni

Immagine:
Gruccione egiziano da confermare
193,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 19:02:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si identifica eccome! è proprio lui e credo che a Rodi sia accidentale!
credo sia tra le specie da segnalare all'Hellenic Rarities Committee...

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2013 : 18:32:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è bellissimo!!

ciao

Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2013 : 18:41:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo , complimenti

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 15:48:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente stupendo,complimenti per l'avvistamento.

Baffo

Torna all'inizio della Pagina

bonni
Utente Senior

Città: reggio emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


1028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 17:20:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per la conferma ed i complimenti

gianni
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2013 : 18:11:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potresti anche inviare una mail (credo che l'inglese vada bene) a birds@ornithologiki.gr mandando le foto e chiedendo se l'osservazione è rilevante... probabilmente a qualche birder o ornitologo greco interessa

Claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net