testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Riconoscimento Heteroptera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale52
Utente V.I.P.

Città: Maracalagonis
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


234 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 15:13:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Est Cagliari 100m s.l.m.. Trovati tre dentro la piscinetta in giardino.
Dalle zampe corte non sembrerebbero Gerridae ma Hebrus pusillus, però il numero delle macchie bianche è superiore. Ne ho scorto uno volando ed ho notato le ali sul rossiccio. Ho trovato pochissima documentazione sui vari siti, ragione in più per chiedervi aiuto.

Ciao Sandro.
Immagine:
Riconoscimento Heteroptera
56,71 KB

ale52
Utente V.I.P.

Città: Maracalagonis
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


234 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 15:17:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Riconoscimento Heteroptera
44,86 KB

Sembra proprio sia un predatore!!

Torna all'inizio della Pagina

ale52
Utente V.I.P.

Città: Maracalagonis
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


234 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 15:26:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Riconoscimento Heteroptera
44,86 KB

Sembra proprio sia un predatore!!

Torna all'inizio della Pagina

ale52
Utente V.I.P.

Città: Maracalagonis
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


234 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 15:29:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno mi sa dire perchè, quando invio una seconda foto con rispondi, la sdoppia?

Grazie.

Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2293 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 18:56:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Famiglia Veliidae. Mi fermo a Velia sp...

Torna all'inizio della Pagina

ale52
Utente V.I.P.

Città: Maracalagonis
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


234 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 20:29:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Palaemonetes, mi sa che hai proprio ragione. Ho trovato sul Forum una discussione di Gigi 58 del 18 ott. 2008. Per la precisione dovrebbe essere Velia rivulorum, tra i quali un maschio, per via dei rostri sui femori posteriori. Aspetto in ogni caso conferme. Mi sono accorto che non predano, credo siano necrofagi.

Ciao. Sandro.

Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 20:33:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, io non so dirti il perchè vengono sdoppiate le foto e i messaggi, ma è successo molte volte anche a me, credo un problema nel sistema del Forum!! Non ancora risolto. Ciao

Stefano.k

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net