testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Soddisfazioni da laghetto2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2007 : 17:48:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bravissimo giacomo.. davvero :)

ma quante sono queste situazioni in italia... infinite
pozze, raccolte d'acqua "marginali"
che la mente dell'uomo italico medio considera aree improduttive.
termine osceno che nasconde una ignoranza terribile.
intere popolazioni di anfibi estinte localmente per questa incuria che sarebbe meglio definire come colpevole ignoranza.
mi è capitato di riuscire a mettere in salvo alcuni di questi biotopi.. ma la frustrazione è spesso prevalente...
per quando si arriva tardi.. per quando oramai è stata data la licenza edilizia...

quindi bravo giacomo... bravo con tutta la mia stima.


okkione
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2007 : 17:51:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giacomo,

come al solito un ottimo lavoro...

mi sento un pò in colpa!

un abbraccione forte..forte!

simo

________________________________________________________________
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Josh
Utente V.I.P.


Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Italy


320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2007 : 16:36:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in italia non ci sono animali che se ne nutrono?
fossi in te passerei all'eliminazione manuale

________________________________________________________________________________________________

Di giorno c'é l'uomo e la foresta. Di notte l'uomo é la foresta
Torna all'inizio della Pagina

Giacomo
Utente Senior


Città: Sesto Fiorentino

Regione: Toscana


1538 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2007 : 16:58:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è così facile Josh....ci vuole l'impegno di tutti....anche se gli togliessi dal posto (cosa assai difficile visto che stanno spesso rintanati e che i piccoli non raggiungono il centimetro di lunghezza!)tornerebbero in quanto sono animali in grado di migrare sulla terraferma....io da solo non posso certo eliminarli da tutta la piana....



Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.

Insegnamento dei nativi americani

Torna all'inizio della Pagina

Fire
Utente Junior


Città: siena


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2007 : 10:56:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi fa molto piacere vedere che ci sono persone che hanno cura di questi stupendi quanto fragili anfibi, inoltre le foto sono stupende, Complimenti!

E' grigia, caro amico, qualunque teoria.
Verde è l'albero d'oro della vita.
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net