testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Krk & Cres
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:19:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Volevo condividere con voi alcune foto scattate durante un recente soggiorno a Krk, con un paio di puntatine a Cres. Il periodo non era dei migliori, erpetologicamente parlando: ultimi giorni di agosto e primi di settembre. Sono riuscito comunque a vedere parecchi animali, anche se della maggior parte non ho foto.

Podarcisi siculus giovane

Immagine:
Krk & Cres
155,41 KB

Marco

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:21:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Podarcis siculus adulta


Immagine:
Krk & Cres
157,92 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:24:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Podarcis melisellensis giovane


Immagine:
Krk & Cres
166,97 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Podarcis melisellensis adulta


Immagine:
Krk & Cres
154,52 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:28:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Algyroides nigropunctatus


Immagine:
Krk & Cres
135,49 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:30:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Algyroides nigropunctatus, stesso individuo


Immagine:
Krk & Cres
111,11 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:35:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalmatolacerta oxycephala giovane


Immagine:
Krk & Cres
195,88 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:37:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalmatolacerta oxycephala adulto


Immagine:
Krk & Cres
126,05 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Zamenis situla


Immagine:
Krk & Cres
200,23 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:49:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hierophis gemonensis


Immagine:
Krk & Cres
242,57 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:51:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hierophis gemonensis altro individuo


Immagine:
Krk & Cres
167,24 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:54:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hierophis gemonensis, lo stesso di prima, ma senza zoom: si vede?


Immagine:
Krk & Cres
244,39 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 22:57:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Emys orbicularis in basking


Immagine:
Krk & Cres
153,37 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 23:00:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Emys orbicularis, torna a fare basking dopo una nuotata.


Immagine:
Krk & Cres
147,05 KB

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 23:02:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oltre a queste specie ho visto anche le due Lacerta, viridis e trilineata, il biacco e la vipera dal corno, ma non ho foto da postare.


Marco
Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2013 : 04:05:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bei risultati, sopratutto la vipera dal corno direi; peccato non averne immagini!

------------------------

"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."

Darwin
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2013 : 12:41:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti, belle osservazioni. Sei proprio andato nel paradiso dei rettili!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

graz
Utente V.I.P.

Città: cerveteri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2013 : 12:52:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto, complimenti. Incredibile il mimetismo di Hierophis gemonensis! Certo che quelli sono posti da sogno.

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2013 : 15:31:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi che le soddisfazioni non sono mancate! Un leopardino non si vede mica tutti i giorni!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Malpolon
Utente V.I.P.


Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


290 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2013 : 18:11:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per i complimenti!

Messaggio originario di sirtalis:

bei risultati, sopratutto la vipera dal corno direi; peccato non averne immagini!


Purtroppo non avevo la macchina fotografica a portata di mano quando l'ho incontrata (una grossa femmina)!

Messaggio originario di sirtalis:

Complimenti, belle osservazioni. Sei proprio andato nel paradiso dei rettili!


Girando per Krk, e un po' meno per Cres, l'impressione è proprio quella. Un fatto positivo è che, nonostante l'alta stagione, non c'è molta gente in giro per l'isola: tutti in spiaggia!

Messaggio originario di sirtalis:

Belle foto, complimenti. Incredibile il mimetismo di Hierophis gemonensis! Certo che quelli sono posti da sogno.


Sono davvero posti stupendi. Per me, che ovviamente non ci sono abituato, le zone più spettacolari sono quelle degli altopiani sopra Baska


Messaggio originario di sirtalis:

direi che le soddisfazioni non sono mancate! Un leopardino non si vede mica tutti i giorni!


Quant'è vero, soprattutto dove abito io!




Marco
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2013 : 06:54:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello il leopardino.... scolorito!!!

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net