Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2007 : 18:11:22
|
Direi Rhamnus alaternus?
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2007 : 23:08:49
|
| Messaggio originario di lynkos:
Direi Rhamnus alaternus?
Sarah
|
In effetti sembra proprio lui. Lo avevo sentito citare infinite volte nelle descrizioni della macchia mediterranea ma sinora non lo avevo mai individuato! Lacuna colmata, grazie Sarah!
s.g. ____
Link |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 07:39:27
|
Anche a me sembra un alaterno. Vilmer
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 23:24:35
|
Ciao sg. 
Mi accodo a Sarah e Alfredo. Anche secondo me si tratta di Rhamnus alaternus, del quale allego un' immagine con la pianta a frutto. 
Rhamnus alaternus
88,32 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 17:36:16
|
Aggiungo due di oggi... questi sono i veri segni di primavera .
Rhamnus alaternus
93,72 KB
87,86 KB
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
Modificato da - Phobos in data 11 febbraio 2007 21:12:36 |
 |
|
Antimo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
105 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2007 : 20:30:56
|
Oggi passeggiando per Villa Torlonia ho trovato un esemplare di Rhamnus Alaternus in fiore con tanto di targhetta (bellissima iniziativa- speriamo che duri parecchio ) sistemata dal servizio Giardini che non lasciava dubbi sulla sua identificazione. Per chi volesse vederlo "from live" si trova a sinistra sul piccolo viale che porta al Campo dei Tornei, nei pressi della recinzione della Serra Moresca. Non perdetevi inoltre (accanto al secondo obelisco della villa) lo splendido esemplare di Libocedro-calocedrus decurrens Torrey o Cedro della California attualmente fiorito, dal tronco scultoreo e dai rami contorni e slanciati verso l'alto. Antimo Antimo
|
 |
|
|
Discussione  |
|