testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Lucertole del Delta del Danubio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2013 : 22:09:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A Ultima Frontiera, nel delta del Danubio, oggi ho fotografato queste 2 lucertoline: una viva, l'altra trovata morta. Francamente non ci capisco niente... la viva sembrerebbe quasi un giovane di Eremia, l'altra forse una Lucertola dei prati... ma non trovo una sola foto in rete con le ornamentazioni particolari dei 2 esemplari!
Immagine:
Lucertole del Delta del Danubio
98,16 KB
Immagine:
Lucertole del Delta del Danubio
206,87 KB
Immagine:
Lucertole del Delta del Danubio
151,69 KB
Immagine:
Lucertole del Delta del Danubio
127,05 KB
Immagine:
Lucertole del Delta del Danubio
131,09 KB

Luca Boscain
Villorba (TV)

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2013 : 23:01:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima quasi quasi mi ricorda Lacerta agilis, la seconda non saprei proprio .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 settembre 2013 : 10:51:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono entranbe lacerta agilis.


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2013 : 13:31:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah, quindi dei giovani! grazie!!

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net