da parecchi anni riscontro questo nematomorfo nei pesci che pesco (trote), ai miei tempi si riteneva che potesse essere anche un parassita dei pesci d'acqua dolce (larva a livello branchiale) vedo che attualmente si ritiene che sia un parassita di invertebrati come coleotteri e cavallette, raramente si sono riscontrate infestazioni nell'uomo che perlopià passano inosservate. Qualcuno potrebbe chiarirmi la situazione? Un grazie anticipato
forse li mangiano (?) il verme dovrebbe portare gli insetti parassitati a buttarsi in acqua, magari le trote mangiano l'insetto e il verme si ritrova nel pesce.
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
I nematomorfi risultano parassiti solo di invertebrati, sono stati trovati in vertebrati solo occasionalmente e non sembrano esserne parassiti. Trovi altre interessanti informazioni nel sito a loro dedicato: Link Il link apre alla pagine dove c'è scritto che non risultano essere parassiti di vertebrati. sono molto curioso dei parassiti in genere, puoi mandare qualche foto dei nematomorfi nelle trote, per capire dove si trovano ...